Filed under: 1
Sveglia con tuffo nel Mar Nero e corsetta in spiaggia per sgranchire le gambe dopo giorni chiusi in scatola (ma ci crede solo Pietro che punta alla Milano City Marathon di novembre), poi si parte costeggiando il mare fino a Trabzon (Trebisonda).
Qui si lascia il mare e dirigiamo la Panda verso sudest, seguendo la (futura) autostrada che è il solito cantiere a cielo aperto, questa volta però in un contesto decisamente più godibile. Saliamo infatti oltre quota 2000m e ci troviamo inaspettatamente immersi in un panorama quasi alpino, con tanto di neve sulle cime più alte. Percorriamo circa 400km di salite e discese tra paesaggi poco abitati ma incantevoli fino a giungere a Erzurum, ultima tappa turca prima dell’ingresso in Iran previsto per domani pomeriggio.
Erzurum è una cittadina che sorge a 1800m di quota e si sviluppa in lunghezza lungo la direttrice principale su cui si affacciano infiniti negozietti molto colorati. Pare non siano soliti vedere turisti occidentali da queste parti, ma gli autoctoni sono molto gentili e si offrono in diversi ad aiutarci a trovare l’hotel che la nostra guida segnala.
Abbiamo appena finito di cenare (ma la digestione è invece solo agli inizi e sarà piuttosto impegnativa) in un locale sotto l’hotel, dove per 5 euro ci hanno ucciso con qualunque cosa piccante avessero in dispensa. Purtroppo siamo in una zona tradizionalista e quindi abbiamo dovuto rinunciare all’ultima birra ghiacciata prima di entrare in un paese antialcoolico.
Domattina ci sveglieremo presto per percorrere i 200km che ci separano dal confine e giungere a Tabriz altri 200km dopo dove un amico ci attende..
Ci scusiamo se vi tediamo con lunghi racconti senza l’accompagnamento di foto, ma la tecnologia a disposizione (il BlackBerry sponsorizzato NanoSurfaces) non ci consente di più. Ma al nostro ritorno vi tedieremo anche con le foto..
Leggiamo quotidianamente volentieri i vostri commenti su questo sito. Continuate!!
Saluti a tutti.
Albi Nico Pietro
Jeff Muna Chessio
18 commenti so far
Lascia un commento
Ciao!!!!!
Commento di I Locatelli-Minelli 26 luglio 2009 @ 19:08Siamo lontani quasi 3000 Km ma leggendo i vostri racconti ci sembra di essere un po’ con voi…
Qui tutto bene, il papà è diventato un mago di internet e tutti i giorni cerca di connettersi per leggere le vostre ultime notizie…
Tutti ma proprio tutti vi seguono col pensiero e col cuore e si informano quotidianamente circa la vostra posizione nel mondo!!
Dalla solita, calda e vuota Bg un augurio di una entusiasmante continuazione!!
Ciao!!!
Grandissimi ragazzi! Che invidia e che orgoglio portare anche un pò di aiuto!
Pontishow (Albe docet)
Commento di Andrea Pontishow 26 luglio 2009 @ 20:28non bere, non fumare, non ………..ma divertitevi- papi
Commento di emanuele 26 luglio 2009 @ 21:06la mamma ti manda tanti baci- un salutone ad albi e pietro
daga de gassssss…….
dieri che siete in perfetta tabella-marcia: Le iraniane vi aspettano!!!
Commento di andrea 27 luglio 2009 @ 08:42non fate prigioniere……
Come va? tutto bene? Cià, è ora di farvi un po’ di pubblicità…
Buona continuazione!
Commento di Gio 27 luglio 2009 @ 08:54muggio
Dal mare alle vette. Che meraviglia!! Continuate sempre con entusiasmo e grinta. Un abbraccio mammaP
Commento di Paola 27 luglio 2009 @ 11:18Avanti. Io ho fatto dei salti a istanbul e in kazakhistan: dovete farmi scoprire tutto ciò che c’è in mezzo e oltre.
Alcune notizie per pietro:
Commento di Benni 27 luglio 2009 @ 13:36– siamo già milito-dipendenti. Però non c’era bisogno di scappare in oriente per dimenticare la fuga di ibra
– hanno spostato la milano marathon ad aprile: io me la prendo comoda con gli allenamenti e riprendo a settembre
– ducati: soldi buttati.
Sono in attesa di nuove notizie. mi manca il vostro racconto. comunque buon riposo ragazzi!!!!!! mamma anna
Commento di emanuele 27 luglio 2009 @ 21:02che viaggio spettacolo che state facendo… continuate così e portate i colori de Berghem nel mondo!
Commento di Maurone 27 luglio 2009 @ 21:26Ciao
Maurone
ciao ALBI, sono contenta che tutto proceda bene. Qui tutto OK. Anche le “bertucce” ti seguono con partecipazione, la prima murata tra le pareti della clinica, la seconda sdraiata al sole tra i vips di Milano Marittima.
Commento di bianca 28 luglio 2009 @ 12:18Continua a mandare tue notizie, appena puoi.
Zia Ja
vi leggo proprio volentieri, mi dispiace che abbiate da “correre” così e un po’ vi invidio…buo tutto
Commento di zia Catherine 28 luglio 2009 @ 12:54Ciao Ragazzi! Che avventura… lustratevi gli occhi e che la forza sia con voi. Lo Ziooooo
Commento di Sergio 29 luglio 2009 @ 07:22DAI DAI DAI AVANTIIIIIIIIIIIIIIIIIII
Commento di flavio 29 luglio 2009 @ 10:17GRANDI RAGAZZI
Commento di cecco 29 luglio 2009 @ 18:01SPACCATE TUTTO AL RITMO DI “ROCK IN THE CASBAH”!!
GO PANDA GO FAST!!!!!!!!
ciao spandati “chei del gioede” sono con voi:”Fate che il vostro spirito avventuroso vi porti sempre ad andare avanti per scoprire il mondo che vi circonda con le sue stranezze e le sue meraviglie.Scoprirlo significherà, per voi, amarlo”.
Commento di giri 31 luglio 2009 @ 08:21Kahlil Gibran
teh, jeffry quando torni? …qua il bacaro va in malora senza di te 😉
Commento di francesco 31 luglio 2009 @ 10:58scherzo
forza, duri …bisogna credici
non volete più condividere con noi il vostro viaggio???? siamo sempre in attesa di un nuovo racconto. baci mami
Commento di anna 1 agosto 2009 @ 07:03ciao ragazzi dato che il mio commento di ieri si è cancellato vi rimando l’aforisma:”Fate che il vostro spirito avventuroso vi porti sempre ad andare avanti per scoprire il mondo che vi circonda con le sue stranezze e le sue meraviglie.Scoprirlo significherà, per voi, amarlo”.
Commento di giri 1 agosto 2009 @ 12:57Kahlil Gibran
il giri